
Bonus trasporti pubblici 2022 per lavoratori, studenti e pensionati da settembre. Ecco come richiederlo.
Con il Decreto Aiuti bis è arrivato un finanziamento aggiuntivo di 101 milioni di euro per il Fondo per il Bonus trasporti, che sale così a 180 milioni. Dal prossimo settembre milioni di italiani potranno quindi usufruire di una nuova agevolazione approvata dall’esecutivo dimissionario, ancora in carica per gli affari correnti.
Il bonus è stato pensato per sostenere il reddito ma soprattutto per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e la mobilità sostenibile, e per supportare le aziende di trasporto locale.
“Un sostegno concreto per studenti, lavoratori e pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico su gomma e su ferro“, ha spiegato il ministro del Lavoro Andrea Orlando.
L’agevolazione copre fino un massimo di 60 euro per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale ed è pensato nell’ottica di sostenere le categorie più a rischio a livello economico.
Si potrà richiedere il bonus accedendo al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it tramite Spid o Cie, fornendo la documentazione relativa all’acquisto e indicando l’importo richiesto a fronte della spesa prevista, il gestore del servizio di trasporto pubblico.
Potranno ottenere l’agevolazione le persone fisiche che nell’anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro. Il portale sarà disponibile nelle prossime settimane.
Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.
Iscriviti
Continua con