Casa ecologica, come inquinare e spendere meno. I consigli di Luca Mercalli

"Ottimizzare tutto quello che facciamo per ridurre gli sprechi di energie e risorse"

luca mercalli casa ecologica

 I consigli del climatologo Luca Mercalli per avere una casa ecologica, economica e salutare.  

Luca Mercalli spiega l’importanza di avere una casa ben isolata ed efficiente dal punto di vista energetico per risparmiare soprattutto sui consumi ed ottenere il giusto comfort. “Abbiamo delle casa colabrodo in termini energetici, ovvero, gran parte di quello che immettiamo all’interno, o come calore o come fresco, se ne va dagli infissi, dai vetri o da isolamenti malfatti, da case non concepite per questo genere di uso“, afferma il climatologo.

Quindi cosa possiamo fare?Oggi ricorrere a delle case che vengono ristrutturate o riprogettate fin dall’inizio con importanti isolamenti termici, può permettere enormi risparmi energetici. Anche con una classica caldaia a gas si può arrivare a spendere e ad inquinare l’80 per cento in meno solo con l’isolamento dei vetri doppi o tripli delle finestre, cappotti, isolamenti dei solai e così via. – afferma Mercalli –  Meglio ancora, grazie all’isolamento, e quindi all’abbassamento della necessità energetica per la casa, possiamo ricorrere alle energie rinnovabili, diventando così realistico raffreddare e riscaldare la casa con l’energia prodotta dal sole, dalle biomasse, dal vento, o con tutte e tre queste forme messe insieme”.  

L’isolamento termico fa in modo che, una volta raggiunto il calore, non venga disperso, con costi energetici molto più bassi. “Siamo di fronte ad uno scenario futuro che sarà contraddistinto da un epocale cambiamento del clima e da varie crisi che confluiscono.dichiara a VDNews MercalliDalla crisi dell’energia a quella delle risorse, la crisi dell’inquinamento, tutto questo in un mondo popolato ormai da 8 miliardi di persone e che da 50 anni non riesce a rendersi conto della finitezza dei propri spazi e delle proprie risorse. Questo non vuol dire tornare indietro ma ottimizzare tutto quello che facciamo per ridurre gli sprechi di energie e risorse”.

Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.

Iscriviti