
Un incentivo per le aziende finalizzato anche a ridurre i consumi energetici e il loro impatto ambientale. Il Piano Transizione...
Strettamente connessa alla decarbonizzazione è la programmazione di attività finalizzate alla transizione energetica, rafforzando il ruolo delle energie rinnovabili. Con...
Qual è la soluzione più sostenibile? Riuso o riciclo? Spesso si fa confusione tra i due termini. Facciamo chiarezza. Quando...
La tassa sul carbonio (CBAM) mira a disincentivare economicamente l’uso di fonti energetiche inquinanti. Ma nel frattempo a Bruxelles si...
Supportare le aziende nel percorso di decarbonizzazione. I punti principali del Clean Industrial Deal. Accelerare la transizione verso le energie...
Le Comunità energetiche promuovono un consumo energetico più sostenibile, consapevole e attento, in grado di apportare significativi vantaggi sul piano...
Lo vediamo soffocare i mari e scatenare disastri ambientali che continueranno a provocare danni per decenni. Effetti e impatti degli...
L’acqua è un prodotto commerciale al pari degli altri ma un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale....
I crediti di carbonio sono un ottimo strumento per testimoniare le azioni di sostenibilità e di tutela ambientale intraprese dalle...
Migliorare l’accesso agli spazi verdi vuol dire migliorare la salute dei bambini. Ecco in quali quartieri e città vivono meglio...
Per gli intervistati italiani, le auto elettriche sono ancora troppo care. Ma le cose tra qualche anno potrebbero cambiare. Come...
L’obiettivo della giustizia ambientale è proteggere il pianeta e assicurare una giusta distribuzione delle risorse. La giustizia ambientale, Environmental Justice, è...