
Nel 2025 sono 19 le bandiere verdi di Legambiente assegnate a realtà che investono con successo su turismo dolce, agricoltura...
Gli ecoquartieri sono un modello per vivere in modo sostenibile, raggiungere il massimo comfort per le persone, rispettando l’ambiente. Gli...
L’economia circolare e le nuove opportunità della cosiddetta “green economy” sono fondamentali per superare la crisi economica ed ecologica che...
Attività mirate a esplorare la natura, la fauna e la flora locale. E non solo. Ecco i campi estivi per...
Ognuno di noi può fare la differenza e contribuire alla tutela della nostra Terra, anche diventando eco-volontari. Cittadini volontari di...
La gestione dei RAEE rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti, ma anche un’opportunità significativa in termini economici. Con l’acronimo...
Nascondere la realtà dietro un’immagine ecologica. Ecco come riconoscere le aziende che praticano “greenwashing”. Materiali riciclati, campagne a favore dell’ambiente...
Un incentivo per le aziende finalizzato anche a ridurre i consumi energetici e il loro impatto ambientale. Il Piano Transizione...
Strettamente connessa alla decarbonizzazione è la programmazione di attività finalizzate alla transizione energetica, rafforzando il ruolo delle energie rinnovabili. Con...
Qual è la soluzione più sostenibile? Riuso o riciclo? Spesso si fa confusione tra i due termini. Facciamo chiarezza. Quando...
La tassa sul carbonio (CBAM) mira a disincentivare economicamente l’uso di fonti energetiche inquinanti. Ma nel frattempo a Bruxelles si...
Supportare le aziende nel percorso di decarbonizzazione. I punti principali del Clean Industrial Deal. Accelerare la transizione verso le energie...