Partecipa a Il Sole in Classe – XMAS Edition !
Il Sole in Classe è un progetto educativo gratuito nato nel 2014 per diffondere la conoscenza delle energie rinnovabili tra i bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado.
Si tratta di un format sviluppato per far comprendere ai giovani l’importanza di adottare buone abitudini per la salvaguardia dell’ambiente e far sì che essi possano diffondere il messaggio a casa, presso le famiglie.
In occasione del Natale, per tutto il mese di dicembre, il format si arricchisce di alcuni spunti su come realizzare elaborati natalizi in maniera sostenibile.
Gli insegnanti che faranno richiesta compilando l’apposito form potranno svolgere la lezione in autonomia o con l’intervento di un Volontario ANTER, tramite l’accesso a una piattaforma di e-learning dedicata.
Il materiale didattico è organizzato in cinque capitoli, che affrontano temi cruciali come i cambiamenti climatici, l’inquinamento atmosferico e il ruolo delle energie pulite. I video didattici sono accompagnati da momenti interattivi che stimolano il dialogo e la riflessione tra gli studenti.
Per la qualità della proposta e dei supporti sviluppati, il MIUR ha inserito Il Sole in Classe tra le proposte di educazione ambientale offerte agli istituti scolastici del paese.
Il progetto persegue inoltre molti degli obiettivi di sostenibilità individuati dall’Agenda 2030.
L’istituto comprensivo che aderisce a Il Sole in Classe si impegna a realizzare un video della durata di un minuto per partecipare nel 2025 al contest nazionale ANTER Green Awards, che assegna alle scuole vincitrici fantastici premi offerti da NWG Energia e da NWG Italia.
Ad oggi, il progetto Il Sole in Classe ha raggiunto più di 7.000 scuole e sensibilizzato oltre 270.000 bambini.
Scarica la Brochure di presentazione de Il Sole in Classe
Se sei un insegnante o un dirigente scolastico e credi nell’importanza di educare alla sostenibilità, richiedi Il Sole in Classe – XMAS Edition e fai parte di questo percorso verso un mondo più green.
Per maggiori informazioni: organizzazione@anter.info