La Dichiarazione dei Redditi si avvicina? Non ti preoccupare, ecco tutto quello che devi sapere.
Scarica la guida

Donare il 5×1000 è facile
Per te è solo una firma, a noi permette di Salvare il Respiro della Terra
Clicca qui per copiare il codice fiscale di ANTER- Compila. La scheda CU, Modello 730 o modello Unico Scarica la guida
- Firma.
Nel riquadro indicato come “Sostegno del Volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” (il primo a sinistra nella scheda) - Scegli ANTER.
Nel riquadro inserisci il nostro codice fiscale 91026310473
Donare il 5×1000 è facile

Clicca qui per copiare il codice fiscaleGrazie per aver copiato il nostro codice fiscale
Le 10 domande più frequenti sul 5x1000
-
Il 5x1000 è un costo?
NO. È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) e pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente.
-
Che cos'è il 5x1000?
Il 5×1000 è un particolare tipo di donazione che proviene dall’imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF – come stabilito dalla Legge Finanziaria del 2006. Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare la propria quota, pari al 5×1000, a finalità di sostegno di particolari enti no profit, o di finanziamento della ricerca scientifica, o universitaria e sanitaria, compilando, con firma e codice fiscale dell’associazione, l’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.
-
Chi può donare il 5x1000?
Ha la possibilità di destinare il 5×1000 delle proprie tasse ad una specifica associazione chiunque fa la dichiarazione dei redditi, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.
-
Non ho l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi: posso donare il 5x1000?
Si: basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
-
È diverso dall'8x1000?
Si: il 5 per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8 per mille. Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito, ma non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse. Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).
-
È diverso dal 2x1000?
Si: il due per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo del 5 per mille e dell’8 per mille. La destinazione del 2 per mille si rivolge alla cultura e ai partiti politici.
-
Cosa succede se non si firma lo spazio relativo al 5x1000?
Se non si firma il contributo andrà direttamente allo Stato, che deciderà come utilizzarlo.
-
Cosa succede se firmo senza indicare il codice fiscale?
Dimenticandoti di inserire il codice fiscale a cui vuoi destinare il 5×1000, le somme saranno ripartite in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
-
Un imprenditore può dare il 5x1000 dei redditi prodotti dalla sua azienda?
No: Il 5×1000 si riferisce esclusivamente all’IRPEF, cioè alle persone fisiche. Un imprenditore può quindi scegliere di destinare il 5×1000 dei suoi redditi personali.
-
Entro quando posso fare la dichiarazione dei redditi?
Scadenza e Istruzioni:
- REDDITI (EX UNICO) deve essere presentato entro i termini seguenti:
- entro il 30 giugno 2024 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea presso un ufficio postale;
- entro il 15 ottobre 2024 se la presentazione viene effettuata per via telematica.
- MODELLO 730 deve essere presentato entro:
- la presentazione dovrà essere effettuata entro il 30 settembre 2024 tramite CAF, commercialista o modello precompilato.
Tutte le scadenze fiscali possono essere prorogate. Per tale motivo, in casi sia necessario, è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi. I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo.
- REDDITI (EX UNICO) deve essere presentato entro i termini seguenti:
Hai scelto di destinare il tuo 5x1000 ad ANTER?
Dillo a tutti i tuoi amici! Anche loro possono agire per l’ambiente.

Il tuo sostegno fa la differenza
Continua a tutelare l’ambiente e le energie rinnovabili.
Diventa Socio ANTER.