energia

Feldheim, il primo comune europeo autosufficiente grazie alle rinnovabili

Il primo comune interamente alimentato da fonti rinnovabili si trova in Germania. Il caso Feldheim. A circa 60 km a...

Una pista ciclabile che accumula energia solare: l’esempio dell’Olanda

Piste ciclabili che accumulano l’energia solare: un passo avanti per la mobilità sostenibile che arriva dall’Olanda. Nel 2014 è stata...

Pannelli fotovoltaici e centri storici sono compatibili?

La presenza del fotovoltaico sul tetto non può essere più percepita in assoluto come fattore di disturbo visivo nei centri...

Il Fondo Nazionale Reddito Energetico (FNRE) per favorire le rinnovabili e l’inclusione sociale

L’obiettivo del FNRE è non solo quello di incrementare la diffusione delle rinnovabili, ma anche quello di contrastare la povertà...

Piano Transizione 5.0, il sostegno per le imprese nella trasformazione digitale ed energetica

Un incentivo per le aziende finalizzato anche a ridurre i consumi energetici e il loro impatto ambientale.  Il Piano Transizione...

Efficienza energetica e decarbonizzazione, il piano del MASE per il triennio 2025-2027

Strettamente connessa alla decarbonizzazione è la programmazione di attività finalizzate alla transizione energetica, rafforzando il ruolo delle energie rinnovabili. Con...

Crescita record delle rinnovabili guidata dall’energia solare

Eolico, idroelettrico e soprattutto solare, nel mix elettrico globale nel 2024, hanno raggiunto numeri da record, anche se i picchi...

Fotovoltaico flottante, un’opportunità per la transizione energetica

Il fotovoltaico flottante è una soluzione che può contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi energetici e ambientali dell’Italia....

Quali sono le principali fonti di energia rinnovabile? Il report IRENA

La continua crescita delle energie rinnovabili a cui assistiamo ogni anno è la dimostrazione che le energie rinnovabili sono economicamente...

Caro energia, ecco come risparmiare sulle bollette

Il caro bollette preoccupa le famiglie. Cosa possiamo fare per ridurre i consumi e fare anche del bene all’ambiente? I...

Abitazioni a zero emissioni con i sistemi di accumulo di energia residenziale (ESS)

La soluzione dei sistemi di accumulo di energia (ESS) sta diventando sempre più diffusa nel settore residenziale. Ecco perchè. Il...

Intelligenza artificiale, come trasformerà il settore energetico

 L’intelligenza artificiale e il ruolo prezioso per supportare lo sviluppo e le prestazioni del settore energetico, specie nel caso delle...