7 Marzo 2019 4 min di lettura

Tutti uniti contro il consumo della plastica
7 Marzo 2019 4 min di lettura
Arriva dall’Olanda l’idea che potrebbe realmente contribuire all’abbattimento del consumo di plastica e facilitarne il riutilizzo domestico. A rendere possibile questa operazione sarebbero i macchinari inventati da Dave Hakkens e che fanno parte di un progetto chiamato “Precious plastic”. Questi macchinari possono essere costruiti in casa seguendo le istruzioni che lo stesso inventore ha reso pubbliche.
Il progetto Precious Plastic è nato come tesi di laurea presentata da Hakkens ed è cresciuto nel corso degli anni fino ad arrivare alla creazione di un’intera comunità che si fa chiamare con lo stesso nome del progetto.
Photocredit www.davehakkens.nl
Il progetto nasce nel 2013 con la presentazione di un primo macchinario in grado di riciclare la plastica e nel corso di questi cinque anni si è perfezionato. Attualmente la comunità di Precious Plastic è composta da centinaia di persone che contribuiscono reciprocamente ad una causa comune: combattere il consumo della plastica.
Poiché è tutto gratuito, ciascun membro della comunità condivide le proprie idee e fornisce strumenti utili a ridurre il consumo dei materiali plastici. Entrare a far parte della comunità è molto semplice in quanto basta raggiungere il sito web (https://preciousplastic.com/), ed effettuare la registrazione. Il sito è consultabile anche senza effettuare l’iscrizione, sicché chiunque potrà visualizzarne i contenuti senza vincolo. Il portale non si limita a fornire indicazioni sulla creazione del macchinario ricicla plastica, ma è ricco di spunti interessanti su come riutilizzare questo materiale. Esiste anche una piccola sezione dedicata all’acquisto di oggetti ricavati dalla plastica e denominato “Bazar”.
Photocredit www.preciousplastic.com
In piena linea con lo spirito del progetto, Hakkens ha reso pubblici gli schemi per costruire i macchinari ricicla plastica caricandoli sul sito di Precious Plastic https://preciousplastic.com/en/machines.html.
Attualmente esistono gli schemi per ben quattro macchinari. Ogni macchinario può essere costruito senza troppe difficoltà poiché utilizza materiali facilmente reperibili. In aiuto agli utenti intervengono i video tutorial, che mostrano passo dopo passo la costruzione di ciascuna macchina. Non è necessario costruire tutti e quattro i macchinari, in quanto ognuno svolge un compito ben preciso; ma, se si dovessero realizzare tutti e quattro, si completerebbe il ciclo nel modo più virtuoso possibile.
Qui di seguito si riportano i macchinari ideati ed una loro breve descrizione.
Il processo di realizzazione di questi macchinari è totalmente guidato grazie ai video e alle istruzioni scritte presenti sul sito. Inoltre si può anche consultare il forum nel caso in cui ci dovessero essere dei dubbi sulla realizzazione e l’utilizzo dei macchinari.
Per l’immagine di copertina Photo Credit www.preciousplastic.com
Daniele Amelino
®Eco_Design WebMagazine
Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.
Iscriviti
Continua con