27 Marzo 2018 4 min di lettura

Scopri come preparare con le tue mani tutti i prodotti che servono per pulire la casa e il bucato in modo naturale ed economico
27 Marzo 2018 4 min di lettura
Metti quattro ingredienti di base come il bicarbonato di sodio, il succo di limone, il sale e gli oli essenziali, dosa e mescola nel modo giusto. Il risultato? Addio ai detersivi tradizionali per la pulizia della casa, quelli che tanto inquinano e che si trovano comunemente in commercio. Ecco cinque alternative ‘green’ che fanno bene all’ambiente e, perché no, alle nostre tasche.
Il trucco è mescolare acqua calda e aceto bianco, con aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato. L’aceto, del resto, è un eccellente sgrassante e serve per combattere i cattivi odori. Questo spray fai da te con il 70% di acqua e il 30% di aceto è ottimo per pulire frigorifero, lavastoviglie e lavatrice, oltreché per lavare i pavimenti. Da evitare invece sulle superfici in marmo!
Munitevi di limone, aceto, sale e acqua. Potrete preparare un detersivo ecologico che lascia i piatti pulitissimi e profumati. Basta frullare con un mixer a immersione 3 limoni tagliati a rondelle e senza semi, insieme a 400 millilitri di acqua e a 200 grammi di sale: versare tutto in una pentola e portare a ebollizione il preparato insieme a 100 millilitri di aceto. Appena il composto sarà denso, avrete creato il vostro eco-detergente che può essere conservato in bottiglie di plastica o di vetro.
Sapete che mediamente una famiglia italiana fa da 2 a 4 lavatrici la settimana, consumando 25 litri l’anno di detersivi? Con pochi centesimi di euro è possibile produrre in modo casalingo un detersivo per lavatrice da 2,5 litri. Ecco una ricetta facile per detergere in modo ecologico il nostro bucato: innanzitutto, occorre prendere una pentola di acciaio e portare a bollore 2,5 litri d’acqua. Occorre poi aggiungere 250 gr di sapone di Marsiglia da grattugiare. Bisogna fare sciogliere il sapone a fiamma bassa, continuando a mescolare: facendo attenzione alle alte temperature, si passa poi a frullare il composto con il frullatore a immersione, per un minuto circa. È fondamentale aspettare qualche ora prima per raffreddare il detersivo e trasferirlo in un flacone. Non aspettatevi che sia liquido come quello che vendono al supermercato. Bastano due tappi di flacone per caricare la lavatrice, a seconda di quanto siano sporchi i panni.
Questo rimedio casalingo è molto semplice: se avete in casa delle piastrelle, grès porcellanato e cotto potete usare un bicchiere di aceto bianco diluito in tre litri di acqua calda. Non occorre risciacquo: l’aceto sgrassa e lucida. E se l’odore non piace, è possibile utilizzare l’aceto di mele. In caso di animali in casa, si può aumentare il potere igienizzante della miscela aggiungendo all’acqua 10 gocce di tea tree oil, potente sostanza battericida e antimicotica. E per il marmo? Si può sgrassare creando una soluzione con tre litri di acqua calda, una tazzina di bicarbonato di sodio, un bicchiere di alcool denaturato e mezza tazzina di scaglie di sapone di Marsiglia da sciogliere. Meglio detergere il pavimento con l’ausilio di un panno in microfibra.
Per eliminare i residui di cibo dalle pareti del forno è possibile preparare una miscela scrub con una tazza di sale, una di bicarbonato e un’altra di acqua. Sono note, infatti, le proprietà abrasive del bicarbonato e del sale. La pasta va passata su tutte su tutte le pareti del forno, aiutandosi con un panno umido: l’ideale sarebbe aspettare un’oretta e risciacquare accuratamente. Per sgrassare a fondo cosa c’è di meglio se non il limone, sgrassante naturale per eccellenza? Ne servono due abbastanza grandi, tagliati a metà. Il succo va spremuto su tutta la superficie mentre i resti dei limoni vanno sistemati in un tegame da forno con un po’ di acqua per 30 minuti a 180 gradi. L’acqua bollente, una volta che rilascia il vapore a causa delle temperature elevate, aiuta a rimuovere lo sporco. Una volta spento e raffreddato il forno, con una spugnetta si può rimuovere la sporcizia usando l’acqua con il limone riscaldata per ultimare la pulizia.
®Eco_Design WebMagazine
Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.
Iscriviti
Continua con