
È realizzata in alluminio, plastica e fibre di carbonio, materiali che assicurano estrema leggerezza. 170 cavalli 36.500 euro (Autonomia 190 km)

Cabriolet elettrica, ha consumi inferiori rispetto alle medie della categoria. 68 cavalli 25.990 euro (Autonomia 200 km)

Modello a 5 porte. È alimentata con batterie ai polimeri di litio poste sotto il baule. 28kWh 120 cavalli Comfort 36.750 euro (Autonomia 244 km)

La casa coreana è riuscita a non snaturare il modello a benzina garantendo prestazioni identiche. 110 cavalli 37.000 euro (Autonomia 212 km)

Il motore è posteriore e centrale e questa permette di avere un ampio abitacolo. 67 cavalli 29.900 euro (Autonomia 150 km)

È alla seconda serie, con tecnologia ProPilot e ProPilot Park per parcheggiare senza intervento del guidatore. 109 cavalli Visia Flex 23.910 euro (Autonomia 199 km)

Monovolume col pregio degli ingombri minimi abbinati ad ottime abitabilità e visibilità. 67 cavalli Active 28.151 euro (Autonomia 150 km)

Veicolo commerciale che dal 2017 ha accumulatori più potenti e autonomia raddoppiata. 60 cavalli 27.212 euro (Autonomia 170 km)

Una due posti particolarmente adatta agli spostamenti in città. Non ha rivali per la facilità di parcheggio. 82 cavalli Youngster 23.819 euro (Autonomia 160 km)

Particolarmente scattante nelle partenze, nel 2017 ha avuto un restyling che l’ha resa più accattivante e moderna. 82 cavalli 27.850 euro (Autonomia 160 km)
Oggi si sa, rispettare l’ambiente è possibile anche per gli appassionati della velocità. Meno di 24.000 euro per prestazioni super. E anche quando la spesa è maggiore la convenienza è assicurata da funzionalità eccellente e design eleganti. Scoprite la auto di questa gallery, sicuramente c’è quella che fa per voi!
®Eco_Design WebMagazine
CONTINUA CON