Turismo sostenibile, in cosa consiste la certificazione GSTC

Investire per aumentare la reputazione e attrarre turisti sempre più sensibili al tema della sostenibilità

turismo sostenibile criteri GSTC

Uno standard riconosciuto a livello internazionale per valutare e promuovere la sostenibilità nel settore turistico. Ecco cosa è la certificazione GSTC. 

Una certificazione che garantisce l’impegno nella sostenibilità di una destinazione, un tour operator o una struttura ricettiva. Si tratta dellla certificazione Global Sustainable Tourism Council (GSTC), l’organismo internazionale nato dall’United Nations Environment Programme e dall’United Nation World Tourism Organization, che promuove sostenibilità e responsabilità sociale nel turismo.

Il concetto di turismo sostenibile sta acquisendo sempre più importanza, con una particolare attenzione verso pratiche che minimizzino gli effetti sull’ambiente, ma anche che supportino le comunità locali. Ecco perchè sono necessarie certificazioni come quella GSTC che conferiscono autorevolezza alle mete designate, garantendo anche serietà e attirando i turisti che cercano esperienze di viaggio sostenibili e autentiche.

Quali sono i criteri GSTC

Ottenere la certificazione GSTC significa che una destinazione, un tour operator o una struttura ricettiva ha raggiunto standard elevati.I Criteri del GSTC per Destinazioni sono il minimo che ogni destinazione turistica dovrebbe aspirare a raggiungere.

Si dividono divisi in quattro principali sezioni:

  1. Gestione Sostenibile, che include aspetti come la pianificazione sostenibile e la gestione operativa;
  2. Impatto Socio-Economico, che si concentra sul supporto alle comunità locali, sulle condizioni di lavoro e sulla equità sociale;
  3. Impatto Culturale, che mira a preservare il patrimonio culturale e le tradizioni locali, aspetto questo che rende la certificazione GSTC ancora più interessante;
  4. Impatto Ambientale, che copre la gestione delle risorse, la riduzione dell’inquinamento e la conservazione della biodiversità.

Il costo della certificazione GSTC può variare significativamente in base alla dimensione e alla tipologia della struttura. Investire nella certificazione può portare a notevoli benefici a lungo termine, e tra questi sicuramente un miglioramento della reputazione e un aumento delle prenotazioni da parte di i turisti più attenti alla sostenibilità.

Nel 2023 la città di Siena è diventata la prima città d’arte in Italia a ottenere la certificazione del Global Sustainable Tourism.

Ecco qualche consiglio per conoscere  tutte  le certificazioni che guidano nella scelta di una vacanza veramente sostenibile, senza cadere nella trappola del greenwashing. LEGGI QUI

Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.

Iscriviti