
L'eco-professoressa di Cagliari si è presa un anno sabatico per recuperare i rifiuti dal Mediterraneo con la sua cagnolina Polly
Carola Farci è un’insegnante di Storia e Italiano in un istituto alberghiero di Cagliari. Ha deciso di prendersi un anno sabbatico per andare a ripulire il Mediterraneo dai rifiuti.
L’eco-professoressa è partita il 17 ottobre da Cagliari, è passata per Napoli, poi Piana di Sorrento, Potenza, Matera, Altamura e Bari. Da lì ha preso il traghetto per arrivare a Patrasso in Grecia e dopo qualche tempo si è spostata in Turchia.
“Quando io sono partita da Cagliari mi chiedevo se in dieci mesi o un anno avrei recuperato 1000 Kg di spazzatura. Ovviamente speravo di no. Ma mi sono ritrovata ad averli recuperarti prima di tre mesi”, aggiunge Carola. In Italia, per l’esempio nella zona a Ovest del Peloponneso, per giorni l’eco-professoressa ha raccolto 30-40 kg di spazzatura ogni giorno.
Tra i rifiuti ad oggi più raccolti in cima alla classifica c’è il polistirolo: “Mi piacerebbe chiedere che si faccia qualcosa per bandire veramente il polistirolo perché ce n’è una quantità nelle spiagge e riversa in mare che non si può immaginare”. Al secondo posto metterei le bottiglie di plastica e soprattutto i tappi, e in terza posizione le reti, le lenze e i cordami, dunque i materiali della pesca.
“Intanto empiricamente mi sembra che le spiagge esposte a Ovest siano nettamente più sporche di quelle esposte a Est. In Italia devo dire che – sebbene abbia trovato moltissime mascherine, moltissime sigarette e sebbene nella zona di Amalfi abbia trovato uno sporco tremendo – in generale ho trovato una situazione sporca ma non disastrosa. Invece ci sono zone veramente tragiche. Per l’esempio nella zona a Ovest del Peloponneso, per giorni ho raccolto 30-40 kg di spazzatura ogni giorno”.
Carola spiega che non è necessario arrivare a prendersi un anno sabatico per ripulire le spiagge, ma basterebbe dedicare mezz’ora della propria giornata facendo una passeggiata vicino ad un fiume, o una spiaggia, e raccogliere ciò che si trova.
Rifiuti, in arrivo i robot autonomi per ripulire i fondali marini
Agisci per l’ambiente di oggi e di domani, con la tessera anter.
Iscriviti
Continua con