
Una distesa di verde ci salverà. Ci proteggerà da smog e inquinamento. No, non stiamo parlando di un parco urbano...
Lo studio pubblicato a novembre dalla rivista Nature Climate Change fornisce uno scenario piuttosto preoccupante relativamente al rischio climatico. La...
Agenda 2030: quali obiettivi? Il 25 settembre 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta l’Agenda 2030, un insieme di...
Si dice che Talete fosse così assorto nella lettura dei fenomeni celesti che cadde in un pozzo. Il mito, narrato...
Un mare di plastica… L’essere umano dalla fine dell’800 ad oggi ha cavalcato molte rivoluzioni tecnologiche, sociali e culturali,...
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che esso svolge. In un primo momento, è...
Può essere utile conoscere i dati che ogni anno Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra d’ora in...
In merito alle questioni ambientali, il 2018 si è rivelato talvolta un anno contraddittorio e, per alcuni versi, fallimentare. Il...
L’esperimento inizia a Milano nel 2001, con l’attivazione del servizio GuidaMi, e si estende l’anno successivo negli altri principali centri...
Cosa c’è di più comodo di una bottiglia per conservare…l’energia solare? Questa è l’idea di un team di scienziati svedesi...
La trasformazione dei rifiuti organici urbani e degli scarti della grande distribuzione in cibo destinato agli insetti, al fine di...
Il connubio tra le pratiche di riciclo e il mondo della solidarietà: questo è lo scopo del progetto presentato alla fiera...