
Quando in Italia si parla di inquinamento atmosferico viene spontaneo e immediato pensare alle città della pianura padana e in...
Dal riciclo dei rifiuti all’efficienza energetica, dai materiali per la bioedilizia all’impiego delle energie rinnovabili. Il pianeta della green economy...
Da sempre il cinema viene considerato uno strumento perfetto per divulgare le tematiche più disparate: ecco allora che molti registi...
0,5 gradi: la posta in gioco è tutta racchiusa qui, in due numeri e una virgola. Soglia apparentemente minima. E...
L’Ufficio Statistico dell’Unione Europea (EUROSTAT) ha, negli scorsi mesi, indicato l’Italia come il primo, tra i grandi Paesi europei, per...
Mobilitare gli Stati per evitare fino a +0,6 ° C di riscaldamento entro il 2050 e tagliare rapidamente le emissioni...
Continua a crescere il livello del mare, non più con un andamento costante ma accelerato. A dirlo è uno studio...
Il sistema economico attuale, detto “lineare”, prevede che i beni abbiano un ciclo vitale ben definito che dalla produzione passa...
Non sempre il progresso della civiltà va di pari passo con il rispetto dell’ambiente. L’urbanizzazione, cioè lo sviluppo di città...
L’effetto serra è un fenomeno naturale che di per sé non è negativo. È infatti grazie ad esso se la...
E’ la Toscana una delle regioni italiane più virtuose in fatto di economia circolare, come confermano i numeri raccolti da...
Da più di un mese è in vigore il nuovo regolamento europeo (997/2017) che disciplina la classificazione dei rifiuti pericolosi...