
Gli ambienti chiusi, affollati e con un tempo di permanenza prolungato sono i più pericolosi per la diffusione del Covid-19:...
L’esposizione agli inquinanti dell’aria rappresenta un rischio per il benessere e la salute dell’uomo anche negli ambienti chiusi (indoor) dove...
Quanto inquino ogni giorno? Posso davvero contribuire, riducendo la mia impronta ecologica, alla tutela del nostro ambiente di vita? Ogni piccola...
Con il Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 può contare su una detrazione del...
L’aria che respiriamo nelle nostre case o nei luoghi di lavoro può essere fino a 5 volte più inquinata di...
Monitorare le concentrazioni dei principali inquinanti è utile per tutelarci e capire quali azioni vanno intraprese per il risanamento dell’aria...
L’aria che respiriamo negli ambienti interni potrebbe non essere così salubre, soprattutto per i bambini e le donne in gravidanza....
Con l’emergenza sanitaria Covid-19 è emersa la necessità di rivedere la mobilità all’interno delle città al fine di garantire una...
Tra i punti cardine indicati nell’Accordo di Parigi del 2016 c’è quello di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. A...
Le api svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità e nella conservazione della natura. E’ una specie sempre più a rischio...
Il 30% dei fondi destinati all’Italia con il Recovery Fund sarà impiegato in progetti green. Il piano, letteralmente “fondo di recupero”,...
Pellicola trasparente e contenitori in plastica ottimi per conservare i nostri alimenti: ma quanto inquinano? E la carta stagnola? “A...