
Ha dichiarato lo stato di emergenza climatica per farsi portavoce di una mobilitazione a livello globale per ripristinare condizioni ambientali...
È possibile rigenerare un suolo ormai apparentemte morto, attraverso una diversificazione delle colture e degli allevamenti e senza usare pesticidi e altre...
Solo pochi mesi fa aveva fatto scalpore la notizia che l’Indonesia pianificasse di chiudere ai turisti l’ingresso sull’isola di Komodo...
Da loro dipendono l’aria che respiriamo e il cibo che mangiamo. Dettagli vitali, ma che non ci bastano per impegnarci...
Dominiamo sugli oceani, sull’agricoltura, sul paesaggio. E lo facciamo lasciando un segno indelebile, talvolta devastante. Tanto da aver innescato mutamenti...
È una mobilitazione senza precedenti quella che, dal 20 al 27 settembre, ha già portato milioni di giovani e cittadini...
Uno scenario pericoloso Lo sapevamo e ce lo ha ricordato ancora una volta il report dell’Ipcc “Climate Change and Land”,...
Il 16 settembre è la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono. Si tratta di una ricorrenza istituita...
L’accumulo dei rifiuti da plastica rappresenta una vera e propria piaga per il nostro pianeta, tanto che secondo l’Onu ogni...
I riscaldamenti e gli allevamenti intensivi inquinano più dei veicoli. A dirlo è uno studio di Ispra (Istituto superiore per...
Il progetto ha dimostrato che il 95% di gas di scarto proveniente dalla centrale geotermica è stato trasformato in roccia....
I dati del WWF Qualche settimana fa è apparso su tutti i media italiani il risultato di una ricerca commissionata...