
Abbiamo già visto come è possibile risparmiare energia elettrica in casa, alleggerendo le bollette e inquinando di meno. Ora vedremo...
Un gruppo di studiosi dell’Università della California (UCLA) ha messo a punto un materiale, duttile e flessibile, in grado di...
Un recente studio dell’Unione Europea ha mostrato che nei 28 Stati Membri esiste un grande potenziale per produrre significative quantità...
Il Piano Nazionale integrato energia e clima (PNIEC), messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico, raccoglie gli obiettivi che...
In Europa il settore dei trasporti è responsabile per circa un terzo delle emissioni inquinanti in atmosfera, il resto lo...
È un quadro incoraggiante quello tracciato dal Gse nel suo ultimo registro delle attività relativo al 2018. Secondo i dati,...
Un vademecum da leggere, prendere a modello e mettere possibilmente in pratica con tempestività. Questo il compito affidato al report...
Qualche settimana fa l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha comunicato un aumento per il quarto trimestre 2019...
Aprire il cancello automatico, accendere la luce di casa, ricaricare lo smartphone e programmare la lavatrice. Le nostre giornate sono...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato lo scorso luglio il cosiddetto decreto “FER 1 – Fonti Energetiche Rinnovabili”. Entrato...
Installare un impianto fotovoltaico porta con sé numerosi vantaggi. Sia dal punto di vista ecologico che economico. Oltre a permettere...
A Helsinki, in Finlandia, si è tenuto il World Circular Economy Forum (WCEF), cioè il forum mondiale dell’economia circolare. Giunto alla...