
Nel 2018 l’IPCC ha lanciato l’allarme definitivo: bisogna contenere l’innalzamento della temperatura globale entro 1,5 ° perché se non invertiamo...
Secondo quanto riportato sul sito della European Bioplastics, con il termine bioplastiche (bioplastics) si fa riferimento a un tipo di...
L’economia circolare è il tema del momento: un sistema economico che si rigenera da solo e che valorizza gli scarti...
La salvaguardia del clima oltre che una prerogativa di conservazione ambientale rappresenta un fattore di crescita per l’occupazione. A dirlo...
Una distesa di verde ci salverà. Ci proteggerà da smog e inquinamento. No, non stiamo parlando di un parco urbano...
Lo studio pubblicato a novembre dalla rivista Nature Climate Change fornisce uno scenario piuttosto preoccupante relativamente al rischio climatico. La...
Agenda 2030: quali obiettivi? Il 25 settembre 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta l’Agenda 2030, un insieme di...
Si dice che Talete fosse così assorto nella lettura dei fenomeni celesti che cadde in un pozzo. Il mito, narrato...
Un mare di plastica… L’essere umano dalla fine dell’800 ad oggi ha cavalcato molte rivoluzioni tecnologiche, sociali e culturali,...
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che esso svolge. In un primo momento, è...
Può essere utile conoscere i dati che ogni anno Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra d’ora in...
In merito alle questioni ambientali, il 2018 si è rivelato talvolta un anno contraddittorio e, per alcuni versi, fallimentare. Il...